Scatole luminose Montessori, un mondo pieno di possibilità

caja de luz para niños

Le scatole luminose Montessori sono uno strumento educativo che è diventato sempre più popolare negli ambienti educativi e nelle case grazie ai loro numerosi vantaggi per lo sviluppo dei bambini piccoli. Il Scatole luminose Montessori sono una risorsa pedagogica aperta al immaginazione e apprendimento dei bambini. Incoraggia la concentrazione, sviluppa l’espressione plastica, il gioco libero, la sperimentazione e la narrazione di storie, tra le altre dinamiche. Sempre più famiglie e scuole lo inseriscono tra i materiali di base perché rappresenta un materiale duraturo e dalle infinite possibilità.

DOMANDE FREQUENTI

Materiali sul light box Montessori a partire da 6 mesi

Il bambino è ora in grado di stare seduto ed è pronto per la stimolazione sensoriale. In brevi sessioni sulla light box Montessori si può iniziare a cimentarsi nel meraviglioso gioco della luce.

Materiale sul light box Montessori a partire dai 12 mesi

Affinché l’apprendimento dei bambini sia permanente, deve avvenire in modo sensoriale, sperimentando, toccando, sentendo. È nelle prime fasi della vita che avviene il risveglio cognitivo, esplorando con i 5 sensi, in modo esponenziale grazie alle light box montessoriane.

Materiali sul light box Montessori a partire da 2 anni

Lavorare sulla percezione del colore e sulla classificazione dei colori sulla scatola luminosa Montessori, oltre che sulle sagome di personaggi o animali. Offre l’opportunità di incontrarsi, socializzare, esplorare e scoprire.

Materiali sulla light box Montessori per i 3 anni e più

Soddisfa la curiosità del bambino in modo creativo, in modo che anche l’apprendimento stesso sia creativo.

Materiale sulla light box Montessori per i bambini dai 4 anni in su

Il light box Montessori stimola l’immaginazione, la creatività e lo sviluppo cognitivo dei bambini.

Certificazione CE

La Montessori light box è una risorsa educativa utilizzata nell’approccio di Reggio Emilia e anche nella pedagogia montessoriana, ma è quest’ultima che di solito le dà il nome in quanto è una pedagogia più conosciuta. La scatola luminosa viene utilizzata per incoraggiare l’apprendimento e l’esplorazione sensoriale. La scatola luminosa Montessori viene spesso utilizzata anche per sviluppare abilità matematiche, come l’ordinamento e la seriazione. I bambini possono ordinare gli oggetti in base alla dimensione, alla forma, al colore o alla consistenza e possono creare modelli e sequenze utilizzando gli oggetti nella scatola luminosa.

Realizzato in Spagna.

cajas de luz para niños